Il suo ideatore – Renato Bovagnoli (Guida escursionistica, Guida del Parco Nazionale della Valgrande – Istruttore e Formatore Nazionale di Disciplina Presso la Scuola di Formazione sportiva del CONI) – che in pochi mesi e con l’aiuto di amici entusiasti ha messo a punto il modello formativo ed allestito la base operativa presso la sede della Nordic Trail Italia – rinominata per l’occasione “La casa di Tremolo” – nel Comune di Caprezzo ( 950 mt, a soli 8,4 Km da Verbania, sulle sponde del Lago Maggiore).
Hanno contribuito al progetto :
- Giulio Maldacea, Presidente del Comitato Italiano Associazioni Parkinson
- Dr.ssa Cristina Rizzetti (Neurologa riabilitatrice Responsabile della Riabilitazione Parkinson, Ospedale S. Isidoro – FERB Onlus di Trescore B.)
Lo Staff è composto esclusivamente da persone con esperienza pluriennale nella gestione della patologia e nell’ambito della formazione :
- esperti dell’attività motoria (istruttori di Nordic Walking o altri sport aerobici, trainer provenienti dalla Scuola di formazione del CONI)
- medici e riabilitatori (neurologi, riabilitatori o fisiatri)
- coach e team builder (esperti di formazione esperienziale e motivazionale)
- testimonial (persone con Parkinson o loro cari che hanno deciso di mettersi a disposizione per rispondere alle vostre domande o condividere le proprie esperienze)